Nome: Maria Cognome: Guidoboni Luogo e data di nascita: Dati non rinvenuti
Luogo e data di morte: Dati non rinvenuti
Attività: Dato non rinvenuto Luoghi abitati: Ferrara
Biografia Troviamo il nome di Maria Guidoboni nel testo pubblicato in occasione del centenario della morte di Giacomo Succi, Domenico Malagutti e Luigi Parmeggiani, i tre “martiri” del Risorgimento ferrarese giustiziati il 16 marzo 1853 con l’accusa di avere ordito cospirazioni mazziniane.
Tra il 10 luglio e il 10 dicembre di quell’anno, truppe imperiali austriache coadiuvate dalla polizia pontificia arrestarono a Ferrara 44 sospetti, tra i quali appunto Maria Guidoboni. Maria risulta arrestata il 10 dicembre e viene classificata come “possidente”, e fu accusata di avere dato ospitalità alla madre di Anna Grassetti Zanardi (si veda la relativa scheda).
Al momento non siamo riuscite a trovare notizie su di lei negli archivi cittadini, nonostante alcuni tentativi anche nelle carte dei Censimenti della popolazione presso l’Archivio Storico Comunale. Ipotizziamo comunque che abbia svolto un ruolo di qualche rilievo, in quanto a lei è intitolata una via della città.
Bibliografia
Comandini Alfredo (a cura), "Cospirazioni di Romagna e Bologna nelle memorie di Federico Comandini e di altri patrioti del tempo (1831-1857) con documenti inediti e due ritratti", Bologna, Zanichelli, 1899 Comune di Ferrara, “Centenario della morte dei martiri ferraresi Giacomo Succi, Domenico Malagutti, Luigi Parmeggiani. Note intorno al processo dei Ferrara del 1853”, Ferrara, Comune, 1953
Autrice della scheda: Micaela Gavioli, Valentina Vecchiattini |
UDI Ferrara > Archivio storico > Attività > Progetto 150° - Catalogo biografico > Catalogo biografico >